Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano – “Macchinari e beni strumentali” 2024
Dal 12 marzo 2024 fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre il 13 maggio 2024 sarà possibile presentare la domanda per Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano – “Macchinari e beni strumentali” 2024 che intende favorire gli investimenti per l’acquisto di macchinari professionali e di altri beni strumentali durevoli.1
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese operanti:
a) nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.11 (Ristorazione con somministrazione) regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni, oppure che abbiano acquistato – nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del Decreto Ministeriale 4 luglio 2022 – prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo;
b) nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.30 (Gelaterie e pasticcerie) e dal codice ATECO 10.71.20 (Produzione di pasticceria fresca) regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o, alternativamente, che abbiano acquistato – nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del Decreto Ministeriale 4 luglio 2022 – prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.
Il Fondo prevede due agevolazioni:
a) “Giovani diplomati” , per finanziare i contratti di apprendistato tra le imprese e i giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera;
b) “Macchinari e beni strumentali” , per finanziare l’acquisto di macchinari professionali e di altri beni strumentali durevoli.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto non superiore a € 30.000 fino a coprire massimo il 70% delle spese totali ammissibili riferite all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa.
La dotazione finanziaria è di 20 M€ per l’agevolazione “Giovani diplomati” e di 56 M€ per l’agevolazione “Macchinari e beni strumentali”.
Se volete ricevere ulteriori informazioni, oppure se volete usufruire della nostra consulenza per redigere la domanda di finanziamento agevolato non esitate a contattarci.
Un nostro esperto sarà a Vostra completa disposizione!
Documenti e link citati nella newsletter:
[1] "Scheda informativa Bando Macchinari e beni strumentali 2024"
Compilate ed inviate il form a fianco riportato.
Saremo ben lieti di rispondere alla vostra richiesta di informazioni, sicuri di poter risolvere le vostre problematiche ed esaudire qualunque vostra richiesta